Abbracciarsi e tenersi per mano

Abbracciarsi e tenersi per mano riduce lo stress e aumenta le difese immunitarie.

Abbracciarsi fa bene, e non solo all’anima.

Un abbraccio è anche un vero e proprio toccasana per la salute: migliora l’umore, allevia l’ansia e lo stress, aiuta in caso di depressione, abbassa la pressione sanguigna, è un alleato contro mal di testa e dolori mestruali e/o muscolari.

La scienza ha, infatti, dimostrato che abbracciare non è soltanto una delle più piacevoli “attività” ma è anche un vero e proprio rimedio per sentirsi meglio, infatti:

Migliora l’umore

L’abbraccio è un vero e proprio antidoto alla depressione. Infatti, abbracciare e lasciarsi abbracciare sono due azioni che liberano dopamina all’interno del nostro organismo, favorendo la produzione e il rilascio di endorfine. Per ottenere questo sorprendente risultato, è importante imparare a lasciarsi andare nell’abbraccio distendendo tutti i muscoli del corpo e “respirando” l’altro

Attenua l’ansia

Quando il cuore inizia a battere all’impazzata e si sente salire l’ansia, immergersi in un abbraccio può essere la soluzione. Abbracciarsi è un vero e proprio supporto psico-sociale che ci difende da tensione, situazioni ansiogene e stress che attanaglia la nostra routine.

Protegge dalle malattie

L’abbraccio funziona efficacemente anche come rinforzo per il sistema immunitario. Abbracciarsi difende dal freddo e dalle malattie, aumentando le nostre difese.

Allevia il mal di testa

Il mal di testa può trarre grande giovamento dall’abbraccio. L’effetto benefico dipende dall’azione dei neurotrasmettitori, antidolorifici naturali che riescono così a influenzare il nostro sistema nervoso.

Può attenuare i dolori mestruali

Il rilascio di endorfine che si sprigiona mentre ci si abbraccia, svolge anche un vero e proprio effetto terapeutico in caso di dolori mestruali. Inoltre l’abbraccio allenta la tensione e aiuta a rilassare i muscoli, diminuendo le contratture muscolari e, di conseguenza, l’intensità dei crampi mestruali (e non solo).

Aumenta le potenzialità del cervello

Abbracciare qualcuno fa sì che gli emisferi cerebrali si sintonizzino e diano il via a una vera e propria sincronizzazione. Migliorano, così: concentrazione, livello di attenzione e capacità di apprendimento.

Rafforza l’autostima

Abbracciare stimola la produzione di ossitocina e serotonina: in questo modo, migliora il benessere corporeo ed emotivo. L’ossitocina e le endorfine vanno ad agire efficacemente sul livello di autostima, rinforzandolo e aumentando la sicurezza in se stessi.

 

Le informazioni diffuse sul Sito sono pubblicate dopo attente verifiche delle fonti, scelte con cura e per quanto possibile aggiornate ed ufficiali.
Non è comunque possibile garantire l’assenza di errori e la correttezza delle informazioni divulgate.
ll Sito, e i suoi autori non garantiscono né si assumono la responsabilità delle informazioni in qualsiasi forma riportate.
Tali informazioni non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire una corretta relazione tra paziente e medico, anzi hanno l’obiettivo di favorire una corretta comunicazione paziente-medico; è pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o lo specialista anche   relativamente a questioni riguardanti alimentazione e rimedi naturali.

Lascia un commento